William Dyce (Aberdeen, 19 settembre 1806 – Londra, 14 febbraio 1864) è stato un pittore scozzese.
Dopo gli studi presso il Marischal College nella sua città natale, che gli fornirono una formazione intellettuale eccezionale per un giovane artista, il giovane scozzese arrivò a Londra nel 1824 per studiare pittura.
Nel 1825 è in Italia, dove ammira Tiziano e Poussin, cui si ispira per il primo quadro esposto alla Royal Academy nel 1827, Bacco allevato dalle Ninfe (Aberdeen). Nel corso di un secondo soggiorno a Roma si interessa ai pittori del Trecento e del Quattrocento, legandosi a Overbeck e alla cerchia dei nazareni che lo introdussero ad un uso dei colori lucenti – quasi patinati – e a una ricerca minuziosa dei particolari. A partire dal 1830 fu ritrattista a Aberdeen ed Edimburgo.
Un libello che egli redasse nel 1837 sull’insegnamento delle belle arti (The Best Means of Ameliorating the Arts and Manufactures of Scotland in Point of Taste) spinse la commissione scozzese, da poco creata a inviarlo all’estero per studiarvi i sistemi di applicazione delle arti.
Protetto dal principe Alberto, in seguito a una commissione per un padiglione dei giardini del palazzo di Buckingham fu incaricato di eseguire a fresco, nel 1844, una parte della decorazione del palazzo di Westminster, al posto di William Etty.
Questa attività, assieme agli affreschi della sala del castello reale di Osborne House, doveva impegnarlo fino alla morte. Membro della Royal Academy dal 1848, continuò a esporvi regolarmente, ma sostituì alle opere di ispirazione nazarena, come la Madonna col Bambino, esposto nel 1845 (coll. reali) o l’Incontro di Giacobbe e Rachele (Amburgo) esposto nel 1853, dei paesaggi minuziosi in cui la descrizione tende a farsi scientifica, come la Baia di Pegwell, Kent, esposto nel 1860 (Londra, Tate Gall.). Questi paesaggi meticolosi rivelano il contatto con W. Holman Hunt e la confraternita dei preraffaelliti.
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
- William Dyce – Bacco allevato dalle Ninfe
- William Dyce – Beatrice, Aberdeen Art Gallery
- William Dyce – David nel deserto
- William Dyce – Due donne che lavorano a maglia
- William Dyce – Francesca da Rimini; Paolo and Francesca
- William Dyce – George Herbert a Bemerton, Salisbury
- William Dyce – Il giardino del Getsemani
- William Dyce – Il giudizio di Salomone
- William Dyce – La donna di Samaria
- William Dyce – L’incontro di Giacobbe e Rachele
- William Dyce – Madonna col Bambino
- William Dyce – Nettuno concede alla Gran Bretagna l’impero del mare.
- William Dyce – Omnia vanitas, 1848
- William Dyce – Pegwell Bay, Kent – un ricordo del 5 ottobre 1858
- William Dyce – Pietà – I Cavalieri della Tavola Rotonda in procinto di partire alla ricerca del Santo Graal
- William Dyce – Primo esperimento con il colore di Tiziano
- William Dyce – Re Enrico VI d’Inghilterra a Towton
- William Dyce – Re Lear e il Matto nella tempesta
- William Dyce – San Giuseppe
- William Dyce – Scena ad Arran (1859)
- William Dyce – Sir Galbraith Lowry Cole, National Portrait Gallery (Londra)
- William Dyce – Testa di un uomo
- William Dyce – The Highland Ferryman
- William Dyce – The Highland Ferryman
- William Dyce – Vergine con bambino
NB Le immagini di queste pagine sono tratte dal web e sono state pubblicate credendo di non violare alcun diritto, se così non fosse vi preghiamo di informarci immediatamente per la cancellazione del materiale protetto da copyright.
.
Ancora nessun commento