Il cane e gatto della Via Appia Antica una surreale “coppia di fatto” romana A cura di Gaetano Barbella . Le surrealtà terrestri Sembrerà incredibile e nuovo da sentirsi ma la terra non la si conosce abbastanza, se non attraverso tutto ciò che la scienza ha sondato e studiato a menadito. Ma non è stato […]
You are browsing archives for
Tag: vita
Il faro: una riflessione di Luigi Spilla
Adoro il faro come metafora della vita mia: il faro che illumina la via al navigante sprovveduto! Il faro: la luce proiettata su un sogno, su un desiderio irrealizzato, sulla mia aspirazione permanente di felicità! Ma la mia navigazione a volte è sconvolta da giganteschi flutti, che rendono sempre più indistinguibile la mia linea di […]
Signore, da chi andremo?
Giovanni 6, 68 «Gli rispose Simon Pietro: Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna». 1 Timoteo 6,12 «Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni». Giovanni 5,24 […]
Spartito e testo del canto: Victimae paschali laudes
. Victimae Paschali laudes . Victimae Paschali laudes immolent Christiani. Agnus redemit oves: Christus innocens Patri reconciliavit peccatores.Mors et vitae duello conflixere mirando: Dux vitae, mortuus, regnat vivus.Dic nobis, Maria, quid vidisti in via? Sepulchrum Christi viventis et gloriam vidi resurgentis: Angelicos testes sudarium et vestes. Surrexit Christus, spes mea praecedet suos in Galilaeam. Scimus […]
Nuovi prodigi della Natura
«Le meraviglie della nostra tecnica sono al livello di giocattoli infantili, se vengono confrontate con quelle della Natura». prof. George Wald, Premio Nobel . «II più piccolo e più semplice di tutti i viventi, un microrganismo costituito da una sola cellula, è immensamente più complesso e meglio organizzato di qualsiasi nostro “cervello elettronico”, o di […]
Dio dà, Dio toglie… ma ancora torna a dare!
Quante volte abbiamo ormeggiato la barca della nostra vita stanchi nel cuore, avviliti nella mente, lasciandola lì, in un porto di fortuna. Ci sono momenti in cui l’uomo smette di sperare, e sono sempre lunghi momenti in cui la mente è svuotata, il cuore non ha più risorse, gli occhi sono perduti verso un confine […]