Nella mitologia greca, figlio maggiore del re Priamo e della regina Ecuba di Troia, marito di Andromaca e padre di Scamandrio (detto Astianatte), che fu precipitato dai Greci dalle mura di Troia durante la notte della presa della città, per timore che potesse ristabilire il regno di Troia. Ettore (il cui nome significa «colui che […]
You are browsing archives for
Tag: Ares
Altea (Althaía)
Altea (Althaía) era la figlia di Thestios e di Euritide. Sposò suo zio Eneo, re di Calidone in Etolia, e fu madre di cinque figli tra cui Meleagro e Deianira. Un giorno Eneo ricevette nella sua casa Dioniso e si offrì di condividere il letto della regina. Così nacque la figlia Deianira, futura moglie di […]
Deimos, la personificazione del terrore
La mitologia greca assumeva la personificazione della Paura quale duplice divinità, chiamandola con due nomi specifici e identificandola in due distinte, ma non separate, divinità. La paura porta a reazioni emotive e stati d’animo noti a tutti gli esseri viventi, dagli uomini agli animali. La classicità greca riassumeva la Paura sotto due personalizzazioni: Phobos e […]
Enyo, dea della guerra e della distruzione
Enyo (Enio) era una figlia di Zeus ed Era. Enyo era una dea minore della guerra e personificava l’urlo furioso della battaglia. Spesso veniva associata al dio della guerra Ares (Marte), come compagna, sorella, moglie o forse madre. Come dea della guerra Enyo era portatrice di devastazione e ordiva le distruzioni delle città. Spesso accompagnava […]
Polimnia, la Musa protettrice dell’orchestica
Polimnia o Polymnia è una figura della mitologia greca, una delle nove Muse, figlie di Zeus e Mnemosine, raffigurata come una giovane donna dall’aspetto devoto, avvolta da velo e mantello, con il capo cinto da una corona di perle. È spesso rappresentata coronata da perle in atteggiamento pensoso e appoggiata su un supporto. Il suo […]
Himeros, la personificazione del desiderio irrefrenabile
Himeros (greco: Ἵμερος “desiderio irrefrenabile”, latino: Himerus) era la personificazione della lussuria sessuale e del desiderio. Figlio di Afrodite e Ares, era uno dei giovani eroti, divinità alate associati con l’amore e il sesso. Alcuni dicono che Afrodite nacque incinta di due gemelli: Eros e Himeros, compagni della dea e agenti del suo potere divino. […]